
Con la legge di bilancio 2023 il governo Meloni ha esteso le agevolazioni per l’acquisto casa e mutuo giovani fino al 31 dicembre 2023.
Il risparmio sui costi d'acquisto di un immobile è importante e, grazie al tasso d’interesse agevolato e risparmi fiscali comprare casa è stato reso più semplice per i giovani under 36.
Ma le agevolazioni sono rivolte non solo ai più giovani ma anche a genitori single e lavoratori con contratti atipici. Per questo i requisiti puntano ad escludere persone ad alto reddito o chi può permettersi immobili molto costosi.
ma vediamo insieme quali sono i requisiti per richiedere questo bonus:
Inoltre i giovani che acquistano una prima cosa entro il 31/12/2023 avranno diritto alle seguenti esenzioni o bonus fiscali:
Se rispetti tutti questi requisiti per accedere a queste agevolazioni basta farne richiesta al notaio e autodichiarazione del rispetto dei requisiti al momento dell’atto presso il notaio.
Esistono anche delle agevolazioni messe a disposizione dallo stato per i giovani che intendono richiedere un mutuo per acquistare o ristrutturare una prima casa.
Ecco un elenco di tutte le agevolazioni sul Mutuo per i giovani:
Vi aspettiamo in Agenzia per una Consulenza diretta.
Postato il
Da